• Home
  • Monitor Eventi
  • Monitor Libri
  • Cinema e TV
  • Food
    • Le ricette di Nadia
  • Salute & Wellness
  • Comunicati Stampa
  • Moda
    • Moda solidale
  • Rubriche
    • Bizzarro Parade
    • Le storie di Chiara
    • Diversamente uguali
    • Salute in spalla
  • Home
  • Monitor Eventi
  • Monitor Libri
  • Cinema e TV
  • Food
    • Le ricette di Nadia
  • Salute & Wellness
  • Comunicati Stampa
  • Moda
    • Moda solidale
  • Rubriche
    • Bizzarro Parade
    • Le storie di Chiara
    • Diversamente uguali
    • Salute in spalla
HomeComunicati StampaLuciano Sorbillo raddoppia al Vomero con “Pizz a’ ...
Previous Next

Luciano Sorbillo raddoppia al Vomero con “Pizz a’ Street”

Posted by: Roberta D'Auria , aprile 22, 2018

Luciano Sorbillo raddoppia al Vomero con “Pizz a’ Street”

e dedica al nuovo locale la pizza “Merliani 51”

Secondo locale nel cuore del Vomero per Luciano Sorbillo, esponente della terza generazione della celebre famiglia di pizzaioli napoletani. Dopo l’apertura del primo “Pizz a’ Street” in vico Acitillo, avvenuta nel settembre 2016, Luciano ha deciso di raddoppiare aprendo un nuovo locale in piena area pedonale vomerese in via Merliani 51. Proprio al civico di questo locale Sorbillo ha dedicato la nuovissima pizza che caratterizzerà il menu primaverile. Con la “Merliani 51” Sorbillo, attingendo a piene mani al ricco patrimonio agroalimentare del Regno delle due Sicilie, fa sì che fave saltate in padella, caciocavallo, pancetta croccante e spiziusa di mandorle siciliane si fondano in modo perfetto sul disco di pasta.

Luciano Sorbillo e Pizz a’ Street

Luciano è nipote di Luigi Sorbillo, che aprì nel 1935 nel centro di Napoli la storica pizzeria di via Tribunali 35, e figlio di Rodolfo che nel 1959, inoccasione dell’inaugurazione dello stadio San Paolo, realizzò la prima pizza col cornicione ripieno di ricotta. Col suo marchio “Pizz a’ Street” Luciano intende richiamare alla mente la pizza di strada delle origini, servita in piccoli ambienti e senza tanti fronzoli, ma nei suoi locali punta sull’evoluzione della tradizione, riproponendo la pizza classica in versione moderna con un impasto più leggero e con materie prime selezionate, preferibilmente di origine campana.   

 

Pizz a’ Street

Via Merliani, 51

Tel. 081 2295490

Contatti stampa

Laura Gambacorta

Mob. 349 2886327

lauragambacorta@gmail.com

Tag:locali a napoli, luigi sorbillo, napoli, nuove aperture, pizza, pizzeria morbillo, pizzerie a napoli

Share!
Tweet

Roberta D'Auria

About the author

Giornalista, Blogger e Social Media Manager. Ha partecipato al progetto di crowdfunding Omero l'osso del mistero. Una priorità nella vita: le relazioni umane!

Related Posts

ICWA E LE STORIE: IL POTERE EDUCATIVO DEL RACCONTO

Eccoci di nuovo a Scampia, in una lattiginosa giornata di novembre con le “vele” da ...

Un evento food in favore dell’ospedale Santobono di Napoli

Una storia lunga 50 anni quella della macelleria – braceria Pastore del Vomero, aperta da Domen ...

Un nuovo menu dedicato al Vesuvio

Il maestro pizzaiolo Luigi Cippitelli presenta un nuovo menu legato al territorio e dedica al V ...

Emergenza: epidemia mortale di morbillo colpisce gli Yanomami isolati

Al confine tra Brasile e Venezuela un’epidemia di morbillo ha colpito una tribù amazzonica isol ...

Comments

comments

Social

39
followers
Error: Application request limit reached

Latest Tweets

  • Stiamo cercando vari collaboratori per la nostra rivista, esattamente ci servirebbero da riempire le seguenti... https://t.co/0BcrvuXHG3
  • Siamo soli o no nell'universo? E' un interrogativo che tutti ci siamo posti almeno una volta nella vita. In... https://t.co/iwXeg3xRAg
  • La causa nell'indifferenza, un bell'articolo della rubrica SOCIOLOGIA NEWS del nostro collaboratore Fabrizio... https://t.co/3O6j57Gja5

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013

Articoli recenti

  • ESISTE SEMPRE IL VIAGGIO GIUSTO CON VIAGGIAPICCOLI
  • L’età senile quale fattore di rischio nella spalla dolorosa
  • Petali di storie: Indovinelli per ridere un pò
  • Western – Sul treno con chi uccise Liberty Valance
  • Bolsonaro dichiara guerra ai popoli indigeni del Brasile – Survival risponde

Categorie

  • Bizzarro Parade
  • Cinema e TV
  • Comunicati Stampa
  • Cucina
  • Diversamente uguali
  • Food
  • Le ricette di Nadia
  • Le storie di Chiara
  • Moda & Bellezza
  • Moda solidale
  • Mondo Food
  • Monitor Eventi
  • Monitor Libri
  • Rubriche
  • Salute & Wellness
  • Salute in spalla
  • Sociologia News

Tag

accessori moda bambini bizzarro parade campania chef chef francesco fusco chiara patarino chirurgia cibo cinema comunicati stampa diagnosi diritti diritti popolazioni indigene diritti umani eventi food film food giallo indigeni laura gambacorta le storie di chiara lettura libri moda napoli narrativa petali di storie pierluigi straneo pizza popolazioni indigene popoli indigeni racconti recensioni roma rubrica salute salute in spalla spalla storie survival survival international tibereide tino il cioccolatino western

Chi Siamo

Tibereide Rivista Socio Culturale
XXIV anno
EDITORE: Ass. Cult. STUDIO SPERIMENTALE

Aut. Trib. Rieti n. 3/89 e 18/2007

Menu

  • Home
  • Monitor Eventi
  • Monitor Libri
  • Cinema e TV
  • Food
    • Le ricette di Nadia
  • Salute & Wellness
  • Comunicati Stampa
  • Moda
    • Moda solidale
  • Rubriche
    • Bizzarro Parade
    • Le storie di Chiara
    • Diversamente uguali
    • Salute in spalla
Copyright © 2014 Tibereide
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare consideriamo che accetti il loro uso. Policy Accetta
Privacy & Cookies Policy