• Home
  • Monitor Eventi
  • Monitor Libri
  • Cinema e TV
  • Food
    • Le ricette di Nadia
  • Salute & Wellness
  • Comunicati Stampa
  • Moda
    • Moda solidale
  • Rubriche
    • Bizzarro Parade
    • Le storie di Chiara
    • Diversamente uguali
    • Salute in spalla
  • Home
  • Monitor Eventi
  • Monitor Libri
  • Cinema e TV
  • Food
    • Le ricette di Nadia
  • Salute & Wellness
  • Comunicati Stampa
  • Moda
    • Moda solidale
  • Rubriche
    • Bizzarro Parade
    • Le storie di Chiara
    • Diversamente uguali
    • Salute in spalla
HomeComunicati StampaUn evento food in favore dell’ospedale Santo ...
Previous Next

Un evento food in favore dell’ospedale Santobono di Napoli

Posted by: Roberta D'Auria , novembre 13, 2018

Una storia lunga 50 anni quella della macelleria – braceria Pastore del Vomero, aperta da Domenico Pastore, nonno dell’attuale titolare Luca. A poca distanza dall’apertura le redini del locale passano ad Antonio Pastore, papà di Luca, che rafforza il progetto di qualità intrapreso da Domenico, non solo selezionando le migliori carni disponibili sul mercato ma estendendo l’offerta anche a prodotti di alta gastronomia. Nel 2014, poi, diventa finalmente realtà il sogno di affiancare alla macelleria una braceria in cui il cliente possa scegliere dal banco il taglio di carne preferito, assistere alla sua cottura alla brace e consumarlo comodamente seduto in sala accompagnandolo con un buon calice di vino. Con l’apertura della braceria il testimone passa a Luca Pastore che diventa titolare anche della macelleria. E’ lui che si occupa della cottura delle carni a vista su una griglia a carbone vegetale che conferisce un gusto particolare alle pietanze. Il menu della braceria prevede anche altre preparazioni che portano la firma della signora Linda, mamma di Luca.

Per celebrare l’importante traguardo dei 50 anni Luca Pastore ha scelto di organizzare lunedì 26 novembre (con inizio alle ore 20,00) presso il suo locale in via Michelangelo da Caravaggio 58 di Napoli una serata benefica in favore dell’Ospedale Santobono di Napoli. Potranno partecipare all’evento tutti coloro che faranno una donazione minima di euro 15 direttamente sul posto al personale dell’Associazione Sostenitori Ospedale Santobono ONLUS. Le donazioni saranno integralmente utilizzate per finanziare il progetto dell’Associazione di ospitare il Professore londinese B.C. Sommerlad, inventore di una tecnica chirurgica internazionale che porta il suo nome, che effettuerà, in collaborazione con l’equipe specializzata del Santobono guidata dal dr. Marcello Zamparelli, interventi su piccoli pazienti campani affetti da Labiopalatoschisi, una grave malattia malformativa del labbro e del palato.

Sul piano gastronomico la ricorrenza verrà sottolineata con l’ingresso in carta di due piatti nuovi: il gateau di patate con salsicce e friarielli e gli stentenielli di agnello alla Mimì, chiaro omaggio al fondatore Domenico.

Info e prenotazioni:

Braceria Pastore

Via Michelangelo da Caravaggio 58

Napoli

Tel. 081 643958 – 329 1540657

Contatti stampa:

Laura Gambacorta

Mob. 349 2886327

Email: laugam@libero.it

 


Tag:braceria pastore, carne, eventi food, food, napoli, santobono

Share!
Tweet

Roberta D'Auria

About the author

Giornalista, Blogger e Social Media Manager. Ha partecipato al progetto di crowdfunding Omero l'osso del mistero. Una priorità nella vita: le relazioni umane!

Related Posts

ICWA E LE STORIE: IL POTERE EDUCATIVO DEL RACCONTO

Eccoci di nuovo a Scampia, in una lattiginosa giornata di novembre con le “vele” da ...

Un nuovo menu dedicato al Vesuvio

Il maestro pizzaiolo Luigi Cippitelli presenta un nuovo menu legato al territorio e dedica al V ...

A La Mela Stregata di Lusciano la zuppa di cozze è “made in Campania”

A La Mela Stregata di Lusciano la zuppa di cozze è “made in Campania” Cozze flegree, pomodori s ...

Luciano Sorbillo raddoppia al Vomero con “Pizz a’ Street”

Luciano Sorbillo raddoppia al Vomero con “Pizz a’ Street” e dedica al nuovo locale la pizza “Me ...

Comments

comments

Social

39
followers
Error: An access token is required to request this resource.

Latest Tweets

  • Stiamo cercando vari collaboratori per la nostra rivista, esattamente ci servirebbero da riempire le seguenti... https://t.co/0BcrvuXHG3
  • Siamo soli o no nell'universo? E' un interrogativo che tutti ci siamo posti almeno una volta nella vita. In... https://t.co/iwXeg3xRAg
  • La causa nell'indifferenza, un bell'articolo della rubrica SOCIOLOGIA NEWS del nostro collaboratore Fabrizio... https://t.co/3O6j57Gja5

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013

Articoli recenti

  • Petali di storie: Di che libro sei?
  • ESISTE SEMPRE IL VIAGGIO GIUSTO CON VIAGGIAPICCOLI
  • L’età senile quale fattore di rischio nella spalla dolorosa
  • Petali di storie: Indovinelli per ridere un pò
  • Western – Sul treno con chi uccise Liberty Valance

Categorie

  • Bizzarro Parade
  • Cinema e TV
  • Comunicati Stampa
  • Cucina
  • Diversamente uguali
  • Food
  • Le ricette di Nadia
  • Le storie di Chiara
  • Moda & Bellezza
  • Moda solidale
  • Mondo Food
  • Monitor Eventi
  • Monitor Libri
  • Rubriche
  • Salute & Wellness
  • Salute in spalla
  • Sociologia News

Tag

accessori moda bambini bizzarro parade campania chef chef francesco fusco chiara patarino chirurgia cibo cinema comunicati stampa diagnosi diritti diritti popolazioni indigene diritti umani eventi food film food giallo indigeni laura gambacorta le storie di chiara lettura libri moda napoli narrativa petali di storie pierluigi straneo pizza popolazioni indigene popoli indigeni racconti recensioni roma rubrica salute salute in spalla spalla storie survival survival international tibereide tino il cioccolatino western

Chi Siamo

Tibereide Rivista Socio Culturale
XXIV anno
EDITORE: Ass. Cult. STUDIO SPERIMENTALE

Aut. Trib. Rieti n. 3/89 e 18/2007

Menu

  • Home
  • Monitor Eventi
  • Monitor Libri
  • Cinema e TV
  • Food
    • Le ricette di Nadia
  • Salute & Wellness
  • Comunicati Stampa
  • Moda
    • Moda solidale
  • Rubriche
    • Bizzarro Parade
    • Le storie di Chiara
    • Diversamente uguali
    • Salute in spalla
Copyright © 2014 Tibereide
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare consideriamo che accetti il loro uso. Policy Accetta
Privacy & Cookies Policy